|
Storia | Il Patrono | Il Parroco | Il Vice Parroco | Gruppi/Associazioni | Altre strutture | Dove siamo | Link | Giubileo Antoniano | Orari |
Oratorio "Mons. Giovanni Pulvirenti"
L'Oratorio festivo è un'istituzione che si prefigge di accogliere i fanciulli e i giovanetti, specialmente nei giorni di festa, per istruirli nelle verità della fede ed educarli alle virtù cristiane, in un'atmosfera di serenità e di gioia.
In Aci Sant'Antonio è stato un illustre figlio di questa terra, Mons. Giovanni Pulvirenti che, con intuito soprannaturale, ha pensato ai fanciulli ed ha approntato, a sue spese, e donato alla nostra comunità l'Oratorio Festivo, sotto il titolo di Gesù Bambino, che fu solennemente inaugurato il 18 novembre 1906. Egli, vicerettore del Seminario di Acireale, ogni sabato veniva a piedi in Aci S. Antonio per occuparsi dei ragazzi, confessarli, celebrare per loro la S. Messa festiva, comunicarli, insegnare il catechismo, ecc. Fondò per i giovani il circolo «Religione e Patria», organizzò feste di Prima Comunione, Esercizi spirituali, premiazioni, rappresentazioni teatrali; scrisse il «Manuale degli Oratori festivi» che fu molto apprezzato al «Congresso Nazionale degli Oratori Festivi» di Milano. Mons. Pulvirenti gestì direttamente l'Oratorio fino al 1911, quando fu eletto Vescovo di Anglona e Tursi. Gli successe, nella direzione dell'Oratorio, il giovane sacerdote Giuseppe Di Bella, che era stato il suo più valido collaboratore, e che continuerà l'opera per circa 50 anni. Con lettera 25-8-1912 diretta al Vescovo di Acireale, Mons. Pulvirenti cedette alla Parrocchia l'Oratorio e il Santo Vescovo Mons. Arista accettò l'offerta. Mons. Pulvirenti non riuscì a perfezionare l'atto di donazione alla Parrocchia e, alla sua morte, l'oratorio rimase in eredità al fratello, Comm. Avv. Gaetano Pulvirenti, mentre continuava la sua attività, sotto la direzione del P. Di Bella.
Si sono dedicati all'oratorio in particolare i Vicari cooperatori: Sac. Mons. Santo Urso, Sac. Torrisi Vincenzo, Sac. Cutuli Salvatore, Sac. Russo Giuseppe, Sac. Can. Scuto Alfio. Dopo un certo rallentamento delle attività degli Oratori in campo nazionale, adesso si auspica un rinnovamento ed una più incisiva attività. Il nostro Oratorio, rimesso a nuovo ed ampliato nella sala cineteatro, in occasione del 75° della sua solenne prima inaugurazione, vuol essere il segno esterno di una rinnovata e più proficua attività a vantaggio della gioventù santantonese. (Da un'articolo dell'Arciprete Parroco, Sac. Don Vincenzo Torrisi, scritto in occasione del 75° anniversario di fondazione dell'Oratorio Festivo)
|