Arcipretura Parrocchiale "Sant'Antonio Abate" Aci Sant'Antonio (CT) - Diocesi Acireale
Acis superioris principium, et nomen
il lunedì e sabato
Raccogliti in silenzio per un attimo, in modo da allontanare tutte le preoccupazioni del tuo cuore
e dedicare tutto il tuo amore alla Mamma Celeste.
Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Invochiamo con Maria lo Spirito Santo perchè preghi in noi.
![]()
Vieni Santo Spirito manda a noi dal cielo un raggio della tua luce Vieni Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori
O Dio vieni a salvarmi.
|
![]()
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. |
|
1° Mistero Gaudioso: L'Annunciazione dell'Angelo a Maria
L'Annunciazione a Maria inaugura la pienezza del tempo, cioè il compimento delle promesse e delle preparazioni.
|
|
2° Mistero Gaudioso: La visita di Maria a Santa Elisabetta
In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: "Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!...". (Lc 1,39-42)
La visitazione di Maria ad Elisabetta diventa così visita di Dio al suo popolo.
|
|
3° Mistero Gaudioso: La nascita di Gesù a Betlemme
Gesù è nato nell'umiltà di una stalla , in una famiglia povera, semplici pastori sono i primi testimoni dell'avvenimento. In questa povertà si manifesta la gloria del cielo.
|
|
4° Mistero Gaudioso: La presentazione di Gesù al tempio
La circoncisione di Gesù, otto giorni dopo la nascita è segno del suo inserimento nella discendenza di Abramo, nel popolo dell'alleanza, della sua sottomissione alla Legge.
|
|
5° Mistero Gaudioso: Il ritrovamento di Gesù nel tempio
Il ritrovamento di Gesù nel tempio è il solo avvenimento che rompe il silenzio dei Vangeli sugli anni nascosti di Gesù. Gesù vi lascia intravedere il mistero della sua totale consacrazione a una missione che deriva dalla sua affiliazione Divina. Non sapete che io devo occuparmi delle cose del Padre Mio.
|