Arcipretura Parrocchiale "Sant'Antonio Abate" Aci Sant'Antonio (CT) - Diocesi Acireale
Acis superioris principium, et nomen
il mercoledì e la domenica
Raccogliti in silenzio per un attimo, in modo da allontanare tutte le preoccupazioni del tuo cuore
e dedicare tutto il tuo amore alla Mamma Celeste.
Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Con la Donna vestita di sole invochiamo lo Spirito Santo perchè manifesti in noi la gloria dei figli di Dio.
![]()
Vieni Santo Spirito manda a noi dal cielo un raggio della tua luce Vieni Padre dei poveri, vieni datore dei doni, vieni luce dei cuori
O Dio vieni a salvarmi.
|
![]()
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. |
|
1° Mistero Glorioso: La risurrezione di Gesù
|
|
2° Mistero Glorioso:
L'ascensione di Gesù al cielo
![]() ![]() «Quest'ultima tappa rimane strettamente unita alla prima, cioè alla discesa dal cielo realizzata nell'incarnazione. Solo colui che è "uscito dal Padre" può far ritorno al Padre: Cristo»
|
|
3° Mistero Glorioso:
La discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo
![]() ![]() «"Spirito Santo", tale è il nome proprio di colui che noi adoriamo e glorifichiamo con il Padre e il Figlio. La Chiesa lo ha ricevuto dal Signore e lo professa nel Battesimo dei suoi figli»
|
|
4° Mistero Glorioso: L'Assunzione di Maria al cielo ![]()
«Tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha
fatto in me l'Onnipotente» (Lc 1, 48-49).
«La santissima Vergine Maria, dopo aver terminato il corso della sua vita terrena, fu elevata, corpo e anima, alla gloria del cielo, dove già partecipa alla gloria della risurrezione del suo Figlio, anticipando la risurrezione di tutte le membra del suo corpo»
|
|
5° Mistero Glorioso:
L'Incoronazione di Maria Regina del cielo e della terra
![]() ![]() «Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle» (Ap 12, 1). «Infine, l'immacolata Vergine, preservata immune da ogni macchia di colpa originale, finito il corso della sua vita terrena, fu assunta alla celeste gloria col suo corpo e con la sua anima, e dal Signore esaltata come la Regina dell'universo, perché fosse più pienamente conformata al Figlio suo, il Signore dei dominanti, il vincitore del peccato e della morte»
|